
A partire dal 1° luglio 2017 è stato avviato il progetto Fish-Agro Tech CBC, finanziato dal Programma Interreg Italia Slovenia 2014-2020, presentato da Aries a valere sul bando n. 01/2016 relativo all’Asse prioritario 1 (Promozione delle capacità di innovazione per un’area più competitiva).
Il progetto, la cui attuazione si protrarrà fino al 31 dicembre 2019, verrà sviluppato da Aries, struttura capofila, congiuntamente ai partner italiani Area Science Park e Gruppo Azione Locale Carso-LAS Kras e ai partner sloveni Parco Tecnologico di Lubiana, Camera per l’Economia della Primorska (Capodistria), Istituto Nazionale di Biologia. Quale partner associato collaborerà al progetto anche il Gruppo di Azione Locale LAS Istre.
Il progetto si propone di coinvolgere imprese, associazioni, istituzioni scientifiche e della ricerca e le comunità locali legate alla pesca-acquacoltura e agricoltura. Utilizzando un approccio di tipo CLLD (sviluppo locale guidato dalle comunità), l’obiettivo è sensibilizzare a livello transfrontaliero le realtà dei due settori di intervento, accompagnandole nell’individuazione e nell’applicazione delle soluzioni innovative offerte dalla ricerca scientifica e tecnologica.
Le imprese in particolare verranno affiancate dai partner e da esperti, che le accompagneranno sia nell’identificare i fabbisogni di innovazione emergenti, sia nello sviluppo dei singoli percorsi innovativi che saranno intrapresi. Il progetto porrà così le basi per una concreta condivisione di proposte e soluzioni di innovazione da trasferire alle imprese dei settori pesca-acquacoltura e agricoltura, favorendo attorno ad esse la creazione di reti e aggregazioni transfrontaliere fra le imprese stesse imprese e i soggetti operanti nella ricerca e nell’innovazione.
Nei prossimi mesi i partner attiveranno strumenti di comunicazione dedicati, allo scopo di garantire la massima conoscenza del progetto e un’efficace partecipazione alle sue attività.
Per maggiori informazioni sul progetto è possibile contattare:
Azienda Speciale Aries, Area Internazionalizzazione e Politiche Comunitarie
tel. 040 6701-404;-405;-336
e mail promo@ariestrieste.it
« Tutte le news