Contributi per la qualificazione SOA delle imprese artigiane
Legge regionale 22 aprile 2002, n.12, art. 56, comma 1, lett. c bis Scarica il documento
Modulistica per la presentazione della domanda
- Domanda per la concessione del contributo
- Nota informativa - ATTENZIONE! Leggere attentamente la nota informativa prima di compilare la domanda.
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà (Da compilare solo su richiesta dell'ufficio istruttore)
Modulistica per la rendicontazione (Per domande presentate a partire dal 2012)
Modulistica per la rendicontazione (Per domande precedenti al 2012)
- Lettera rendicontazione
- Allegato 1
- Allegato 2
Ai sensi dell'articolo 17, comma 6 del Testo Unico, il pagamento dei documenti di spesa di importo pari o superiore a 500,00 euro, avviene esclusivamente tramite le seguenti forme di transazione, pena l'inammissibilità della relativa spesa:
- bonifico bancario;
- ricevuta bancaria;
- bollettino postale;
- vaglia postale. Le suddette forme di transazione devono contenere gli estremi della fattura o del documento probatorio equivalente oggetto del versamento."
Normativa di riferimento:
Legge regionale 22 aprile 2002, n.12
Testo Unico artigianato DPReg 8 febbraio 2012, n. 33 (per domande presentate a partire dal 2012)
Testo Unico artigianato DPReg 12 agosto 2005, n. 0272/Pres. (per domande precedenti al 2012)
Legge regionale 20 marzo 2000, n.7
Legge regionale 4 marzo 2005, n.4
Regolamento (CE) N. 1998/2006 del 15 dicembre 2006 - GUCE L 379 del 28/12/06
DPREG.463-2005. Definizione di micro, piccola e media impresa
Contatto
Area creazione e sviluppo d'impresa
Sonja Milisavljevic
Tel +39 040 6701403
Cristiana Basile
Tel. 040 6701512
Email: contributi@ariestrieste.it